3 posti romantici a Taranto per dirle “Ti amo” a San Valentino
Il 14 febbraio si sta avvicinando pericolosamente, col countdown che diminuisce nella stessa proporzione con cui aumentano gli incubi di milioni di ragazzi “accucchiati”.
Esatto, i ragazzi “accucchiati” che, per quanto diversi tra loro, si trovano tutti nella stessa condizione: sono preoccupati. Lo è il ragazzo perfetto stile film romantico, quindi ingenuo e/o inesperto: teme che il weekend per due a Parigi, su cui sta lavorando da Capodanno, possa non bastare a sorprendere l’esigente metà. Ma lo è soprattutto il ragazzo comune, angosciato dall’idea che uno dei suoi amici possa rientrare nella categoria precedente.
Disilluso e fortemente realista, il vero maschio tarantino uagnedda-munito sa che può ridursi all’ultimo momento, forte della convinzione che alberga in lui sin dall’inizio della relazione: com’a fazz’ a fazz’, a sbaglie! E quindi, che senso ha pianificare la giornata perfetta quando può bastare arraffare una scatola di cioccolatini all’ott’e mezza dall’esangue scaffale del super?
A questa maggioranza, a cui sento di appartenere, suggerisco 3 posti romantici per dirle “Ti amo” a San Valentino. Perché la scatola di cioccolatini ci può stare, ma vogliamo mettere il “ti amo” in una location ‘fore de cape’?
1. Passeggiata del lungomare
Di sera tardi, al buio completo. Non ha prezzo piazzare la tripletta bacio-“ti amo”-regalo passando tra una coppia infrattata e l’altra. Vittoria epica. Tu passi per romantico, gli altri no. Tanto poi dopo tocca anche a te il meglio, ma magari da un’altra parte!
2 . Via Mar Piccolo
Una delle vie panoramiche di Taranto. Da raggiungere in macchina, quest’angolo stupendo dei Tamburi può essere la cornice ideale, in particolare al tramonto. Avrete la città vecchia e la città nuova sulla destra e sarete perfettamente di fronte al Ponte Punta Penna. Una vista davvero mozzafiato.
3. Torre Sgarràta
Per tutti “La Torretta”. Un mare fantastico, il più bello di Taranto, anche se solo da osservare causa freddo. Due cuori e uno scenario da cartolina. Conviene andarci di pomeriggio, nella speranza che ci sia bel tempo.
E per i single? Beh, c’è poco da fare. È consigliabile affogare il “malesangue” in un bel boccale di birra, da bere con amici in un pub del centro. E cercare di stare lontano dai posti indicati sopra. Magari qualcuno l’ha presa sul serio ‘sta guida!
Photo credits: principasticcio.wordpress.com (img in evidenza) – Lorenzo Caleca (img interna)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!