Tra passato e presente: torna il treno storico Taranto-Bari con carrozze anni ’30
Domenica 25 ottobre un treno storico percorrerà Taranto-Bari per visitare gratuitamente Bari vecchia e la basilica. Ci vieni?
Seguite l’impulso del momento (senza programmare nulla, nel giro di otto ore) e salite su un aereo, su un treno o fate il pieno alla macchina e partite. La meta non ha importanza. L’obiettivo è viaggiare con poco bagaglio, stendere le ali e mettere alla prova la vostra capacità di mollare tutto. Lanciarsi istintivamente in un’avventura e allontanarsi per un po’ dalla propria vita è una sensazione straordinaria di libertà. Anche solo per qualche ora. Ha ragione Lynn Gordon, scrittrice e professoressa statunitense.
Domenica 25 ottobre è il momento giusto per scoprire alcune delle zone più belle della Puglia, senza pensarci troppo. Anche perché è un’occasione unica considerando che potrai farlo a bordo di un treno storico pugliese delle Ferrovie dello Stato – grazie alla recente convenzione firmata tra ATSP (Associazione Treni Storici Puglia) e Fondazione Ferrovie dello Stato – che partirà alle ore 8,30 dal primo binario della Stazione di Taranto.
Passato e presente si mescolano, come nella trama di uno di quei film in bianco e nero in cui al viaggio corrispondeva la speranza di un futuro migliore.
Il percorso del treno
Il treno – composto da carrozze anni ’30 – percorrerà Taranto-Bari (e viceversa) – passando attraverso lo straordinario paesaggio delle gravine e della murgia – per visitare gratuitamente Bari vecchia e la Basilica. Fermerà, inoltre, a Massafra, Castellaneta e Gioia del Colle.
L’incontro in piazza Aldo Moro (Bari) è previsto per le ore 10.00 circa, dopodiché si proseguirà per Bari vecchia attraversando via Sparano, Piazza Ferrarese e successivamente Piazza Mercantile. E ancora, si procederà nella visita di Palazzo Sedile e Colonna di giustizia, la basilica di San Nicola e visita alla cripta della Cattedrale Castello. Il giro durerà due ore.
Ce n’è pure per gli appassionati di bici, che potranno portare la propria bici a bordo del treno incluso nel prezzo.
Si ripartirà da Bari alle 17.35 per far rientro a Taranto alle 19.15.
INFORMAZIONI BIGLIETTI
Il contributo di viaggio sarà pari a:
€ 21,00 Adulti
€ 11,00 Ragazzi di età compresa tra 5 e 13 anni
Gratuito fino a 4 anni
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a:
ATSP Onlus
tel / fax 099.7332502
Mobile 340.3347995
web: www.atsp.it
I biglietti possono essere ritirati presso le seguenti sedi:
1) Studio Legale Avv.Serrano Fabrizio, via G. Oberdan 10 p.t. – Taranto 74123 il mercoledi dalle ore 18:00 alle ore 19:00
2) Sede giuridica A.T.S.P. Onlus, viale Jonio 451 – San Vito Taranto 74122 il giovedi e il venerdi dalle ore 16:00 alle ore 17:00
Subito dopo tale viaggio il treno storico rientrerà nella sua sede di Sulmona.
Photo credits: www.lexpose.ch (img di copertina)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!