Nasce un nuovo modo di fare turismo a Taranto: Mediterraneo Tour!
Nasce Mediterraneo Tour: il nuovo portale innovativo dedicato al turismo e promosso da Made in Taranto. Te lo racconto.
Quando ho conosciuto Gianluca Lomastro, presidente dell’Associazione Made in Taranto, non ho potuto fare a meno di notare l’entusiasmo con il quale sta impegnando le sue forze per la nostra città. Non ho potuto fare a meno di notare lo spirito collaborativo con cui ha messo insieme una serie di teste e realtà locali per far rinascere Taranto.
Il 23 aprile è stata per lui e per coloro che stanno partecipando ad un nuovo modo di fare turismo nella terra dei due mari e in provincia, una giornata memorabile. E’ nato, infatti, Mediterraneo Tour: un portale innovativo che mira alla promozione turistica del territorio.
Un portale che fa dell’ unione il suo cavallo di battaglia; che è la vittoria vera, soprattutto in una città che si è spesso ammalata di un individualismo insano e improduttivo, in una città che ha sempre fatto fatica a scrollarsi l’immagine di polo industriale e per la quale ripartire dalla cultura e dal turismo, fino a qualche anno fa, pareva una chimera.
Alla presentazione del progetto, avvenuta al “Molo Sant’Eligio” di Taranto e durante la quale sono intervenuti Gianluca Lomastro, presidente “Made in Taranto”, Mario Tagarelli, vice-presidente Made in Taranto, Antonio Melpignano, presidente “Molo Sant’Eligio”, Egidio Ippolito, sindaco di Crispiano, Giovanni Gugliotti, sindaco di Castellaneta e Michele Caroli, presidente delle 100 masserie, questo concetto è stato ribadito più volte. Ed è stata sottolineata l’importanza vitale di contribuire insieme alla riconversione di Taranto.
Associazioni, attività commerciali, enti, stabilimenti balneari, negozi e masserie iniziano così questo viaggio che porterà i turisti – ma secondo me anche i tarantini stessi – a conoscere e quindi apprezzare di più il nostro territorio costellato da spiagge bianchissime, angoli colorati, mare cristallino, storie, cultura e ottimo cibo. Lo scopo è quello di migliorare l’accoglienza dei visitatori, di farli sentire a casa e mai spaesati, di accendere in loro quell’amore viscerale nei confronti di una delle regioni più belle del mondo.
Un percorso avvincente, che sarà avvalorato pure dal nuovo brand “Caraibi di Puglia”, che mira a promuovere itinerari pensati ad hoc.
Non ti resta che visitare il sito di Mediterraneo Tour e perderti tra le interessanti proposte legate alle bellezze di Taranto e non solo.
Io, nel frattempo, faccio il mio più grande in bocca al lupo a Gianluca, a Made in Taranto e a tutti coloro che sono saliti su questa incantevole barca.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!