5 luoghi dove mangiare le pettole domani mattina a Taranto
Il 22 Novembre fa rima con pettole a Taranto. Ecco 5 luoghi dove gustarle.
Le pettole il giorno di Santa Cecilia rientrano in quelle tradizioni tarantine impossibili da sdradicare. Ti abbiamo già parlato della storia di queste deliziose frittelle, raccontandoti da dove nasce questa antica – ma ancora attualissima – usanza.
Dispiaciuti per i tarantini al Nord che le pettole le vedranno nelle foto degli amici che – non senza sadismo – provvederanno ad inviare fino a farsi venire una paresi alla mano, ti indichiamo 5 luoghi a Taranto dove mangiare, questa mattina e stasera, le pettole.
Al Nicola’s Caffè
Per chi volesse gustare le pettole di fronte ad un cappuccino il bar Nicola’s, a partire dalle ore 10 di oggi, distribuirà gratuitamente carovane di pettole. La degustazione sarà inoltre accompagnata – come vuole la tradizione – dagli zampognari che, tra una nota e l’altra, condiranno questa giornata suggestiva.
Il Palio
Fedele alla tradizione delle pettole nel giorno di Santa Cecilia, anche il Palio. Il lounge bar di via Roma, servirà le pettole insieme al vino. Un’accoppiata vincente. Che dici?
A Tard Vecchia
Non c’è niente di più bello che mangiare le pettole tra i vicoli di Taranto Vecchia. Magari preparate dagli abitanti del posto che oggi, come ogni anno, si armeranno di grembiule e mestolo per inaugurare le festività natalizie.
Enoteca Per…Bacco
Nemmeno il jazz club di via Umbria rinuncia alla tradizione tarantina più sentita di Novembre. Dalle 21.30 – per una sera – a farla da padrone saranno le pettole che saranno servite al tavolo insieme all’ottimo Beaujolais Nouveau francese di Louis Tete e le caldarroste. Per l’occasione è stato, inoltre, organizzato un concerto in quartet dal violinista Francesco Greco e il suo ensemble.
Pasticceria Apollo
Pettole con vista? Puoi! Questa mattina, dalle 9.30, in via Costantinopoli (nei pressi di Porta Napoli, accanto alla chiesetta), la pasticceria Apollo – che conta numerose sedi in città – allestirà un capannone per distribuire ai passanti le pettole. Il panorama mozzafiato è assicurato. E pure lo stomaco ne gioverà.
Pettola libera e pensante
In via Santilli, nella sede del Comitato Cittadini Liberi e Pensanti, mentre mangi le pettole fai anche una buona azione. Durante la serata saranno, infatti, raccolti fondi per l’associazione “abfo” di Taranto che dal 2005, lavorando con diversi servizi, svolge sul territorio attività rivolte alle persone più povere, ai più deboli e, più in generale, a chi vive in stato di disagio sociale ed economico nella nostra città.
Non resta che augurare… buona pettolata!
Credits: net-unotv.com (img in evidenza)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!