Una domenica d’integrazione a Taranto: perché esserci?
Il progetto Scatto per l’integrazione, che mira a formare i ragazzi immigrati sulla fotografia, va avanti. Stamattina, domenica 6 marzo, siamo stati al Circolo fotografico Controluce di Statte.
Ore 10, le strade sono quasi deserte, il cielo è plumbeo e Lucia non ha fatto colazione. Non sa però che al Circolo Controluce di Statte c’è un banchetto tappezzato di cialde di caffè, muffin, biscotti e succhi di frutta.
Dopo aver riunito la ciurma, si parte. Il circolo, un ex forno, è accogliente e ben attrezzato. I ragazzi del progetto Scatto per l’integrazione si sentono subito a loro agio. E dopo aver sbirciato in giro, perdendosi nelle foto in bianco e nero attaccate alle pareti in pietra, dopo il caffè di rito e qualche leccornia di troppo si preparano a lavorare sul set.
Nemmeno a dirlo, a farla da padrone sono pose plastiche e buffe. Nei loro occhi, malgrado il tempo uggioso, splende il sole.
Sono contenti, vivaci, sorpresi, soprattutto curiosi. Curiosi e pronti ad imparare qualcosa di nuovo, curiosi nel trascorrere una domenica diversa da quelle a cui tendenzialmente sono abituati.
C’è chi fin da subito sfoggia un talento da fotografo navigato, chi invece non molla l’obiettivo per un attimo non senza vanità e spirito da protagonista. Omar, il più piccolo, è sempre in prima fila e si diverte.
Le ore passano in un clima sereno, tra grasse risate, prese in giro, scatti rubati e abbracci.
Prima di andare via Baba, detto il Presidente, ci riunisce per ringraziarci. E la sua riconoscenza è vera, priva di qualsiasi sovrastruttura umana e sociale che spesso e volentieri ci veste di pregiudizi insani e insensati. Di quel buonismo abusato a cui dovremmo abdicare.
Ascoltare Baba con la stessa umanità e discrezione che lui ci ha regalato, è stato il compito di oggi. Ascoltare l’altro in religioso silenzio sarà, invece, il compito della settimana.
E osservare. Osservare gli sguardi, i movimenti, anche quelli impercettibili, osservare come noi abbiamo osservato Hamza che si faceva un caffè e gioiva anche solo nel mangiare un muffin. Osservare, senza necessariamente, provare ammirazione. Osservare lasciando il mondo fuori, tenendoci strette le sensazioni, che arrivano senza preavviso. Dritte, al cuore.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!