Leonardo, 27 anni, il tarantino che lavora per Twitter in California
Ho lanciato qualche tweet insieme a Leonardo Zizzamia, Software engineer per Twitter. Un altro talento locale volato a San Francisco.
Lo intuisci subito che Leonardo Zizzamia, classe 1987 e tarantino doc, è uno “smanettone”. Non appena io e Fabio arriviamo in Città vecchia per incontrarlo e “strappargli” un’intervista, ecco che parte il tweet dallo smartphone marchiato con l’uccellino blu. Twitter, d’altronde, è il suo pane quotidiano. Leonardo, infatti, è Software engineer per la celebre azienda statunitense.
Da Taranto è volato – per rimanere in tema – a San Francisco qualche anno fa, in una città che lui stesso definisce “idonea al suo carattere.” Dopo aver studiato all’Istituto scientifico-tecnologico Augusto Righi, Leonardo frequenta Informatica a Perugia dal 2006 al 2010. Nel novembre 2011 è a Londra dove lavora 6 mesi per Framestore e altri 6 per un’azienda inglese che si occupa di prodotti finanziari.
Il 2013, invece, è l’anno della California. Dopo essere approdato in una Web Agency, Leonardo sbarca in Twitter e nel frattempo crea il progetto Opentaste , un social network di cucina, realizzato da e per amanti del buon cibo come recita la descrizione sul sito, al quale si dedica durante il tempo libero.
Mentre chiacchieriamo mi racconta cosa fa per Twitter. “Realizzo internal tools e componenti interface, sono un programmatore in sostanza e mi definisco un ragazzo normale.” A colpirmi è la sua caparbietà e l’entusiasmo che l’hanno aiutato a realizzare una parte del suo sogno, quello di lavorare per il colosso di Dorsey. “Mai abbandonare i propri desideri, e anche solo se ti avvicini al tuo obiettivo puoi andarne fiero.”
Una storia come tante altre, penserete. Eppure Leonardo, per un Paese che non lascia spazio ai sogni, è un’eccezione. Un esempio, se vogliamo, per chi continua a trincerarsi dietro le speranze di un futuro florido in Italia e, nel particolare, a Taranto; speranze che ci sono e ci devono essere ma che poco o per nulla si sposano con la realtà professionale odierna.
Certo, per un tarantino il salto dalla Terra dei Due Mari a San Francisco è lungo. Però, come lui stesso conferma, ne è valsa la pena. Leonardo è entusiasta, ma soprattutto pieno di energia e idee anche per Taranto. Non posso non chiedergli, non a caso, cosa pensa della città e del discorso sul turismo che sta facendo tanto discutere.
“Il problema della promozione turistica a Taranto – afferma – è che è troppo circoscritta. Se non vivi qui, per esempio, sei tagliato fuori. Ecco perché il tarantino deve promuovere il territorio al di fuori del passaparola e deve saper usare i social network in maniera produttiva e sensata. In questi giorni è quello che sto facendo, per esempio: coinvolgo chi è fuori Taranto, i californiani stessi, con i tweet che lancio e creo curiosità su alcuni dei luoghi più belli della città.”
E a proposito di luoghi belli ci salutiamo con una foto di fronte al Castello Aragonese. Dove la trovate? Ovviamente su Twitter!
Segui Leonardo Zizzamia sulla sua pagina Twitter > https://twitter.com/Zizzamia
Il bello che non appena ci siamo incontrati è iniziata una forte pioggia. ? https://twitter.com/Zizzamia/status/634406949203914753