Canoa e passeggiate naturalistiche: l’estate dell’Ecomuseo del Mar Piccolo
La parola d’ordine di questa estate tarantina è natura. D’altronde non poteva essere altrimenti con Ecopamar, gli eventi del Wwf Taranto. Prendi carta e penna.
Dall’escursione in canoa alla passeggiata naturalistica e culturale. Il programma Estate Ecomuseo del Mar Piccolo 2016 è ricco di eventi, ma soprattutto di opportunità: l’opportunità di vedere e conoscere Taranto da prospettive diverse, di parlare della città dei due mari come un polo di attività ed escursioni interessanti che gratificano lo spirito e gli occhi.
E quindi, non ti resta che prendere carta e penna e segnare queste date sull’agenda.
Sabato 30 luglio
Dalle ore 17 alle ore 20 sabato 30 luglio è previsto il giro in canoa. Attraversare il Mar Piccolo, abbracciando simbolicamente le bellezze di Taranto, riempendosi gli occhi di bellezza, non è mai stato così appassionante. La partenza è dalla base aeronautica sotto il Ponte Punta Penna e i posti disponibili sulla canoa 12. Mi immagino già lì, a scoprire angoli sconosciuti e poco valorizzati.
Sabato 6 agosto
Sempre dalle 17 alle 20 il programma conta un’emozionante passeggiata naturalistica con degustazione presso la Cooperativa Owen. Il 6 agosto tocca all’area terrestre con lo scopo di ritrovare le evidenze storiche che intrecciano conventi, masserie, tombe. Si parlerà del paesaggio, si avvisteranno uccelli e rettili, ampia importanza quindi sarà riservata alla parte botanica. Il ritrovo è alla palude La vela; da lì, poi, ci si immergerà in un cammino che unirà archeologia e natura. Connubio, questo, che va rispolverato per offrire contenuti culturali sempre nuovi e interessanti.
Sabato 13 agosto
Altro giro, altra corsa in canoa dalle 17 alle 20.
Sabato 20 agosto
L’orario non cambia, il percorso sì. Archeo-Natura è l’esperienza proposta per questa giornata.
Sabato 27 agosto
L’ultima giornata (ore 17-20) termina con il giro in canoa.
Le attività si svolgeranno solo su prenotazione tramite email all’indirizzo taranto@wwf.it oppure chiamando il numero 327 8678325 chiedendo di Ida Gatto.
Segui l’evento sulla Pagina Facebook. Oppure segui la pagina del Wwf Taranto.
Photo credits: foto interna di Michelangelo Consoli Volpoca Riserva palude La Vela
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!