5 cose da fotografare a Taranto secondo InstaExplorer

Taranto offre decine di spunti fotografici interessanti. E non ci stupisce che sia finita su InstaExplorer grazie al contributo degli utenti che ogni giorno ne immortalano le bellezze.

Ti avevamo già parlato dei luoghi di Taranto più fotografati su Instagram, ma gli scenari meravigliosi che la città dei due mari regala sono centinaia. E tutti degni di finire sullo smartphone o la reflex di chi si diverte a instagrammare.

Tiziana Lauro (questo il suo profilo Instagram) consiglia di uscire fuori dalle rotte classiche e fare la vacanza pugliese verace nella città che erroneamente viene sempre esclusa da questa area. Taranto e la sua provincia vi culla con tramonti mozzafiato, rubandovi un po’ il cuore e il vostro feed.”

Ecco le 5 cose da fotografare e postare su Instagram secondo Tiziana, che ne ha descritto virtù e bellezze su InstaExplorer. Riportiamo le sue parole

1- Ponte Girevole

Meraviglia ingegneristica e nautica della città, divide Taranto Vecchia dalla Taranto nuova, il Mar Piccolo dal Mar Grande. Durante il passaggio delle navi, il ponte si apre facendo ruotare le due metà su un lato. Se per caso non siete rapiti dalla passeggiata romantica sul lungomare, osservate gli equipaggi delle navi che attraversano il canale: vi faranno il saluto.

ponte_insta1

2- Taranto Vecchia

Attraversare il Ponte Girevole e ritrovarsi sull’isola, un’isola che esiste fuori dal tempo. Ogni vicolo, ogni salita, ogni piccolo rudere è un concentrato di storia e bellezza da fotografare. Agli amanti dei palazzi dismessi, del urbano decadente, questo sembrerà un paradiso, fino a pochi anni fa precluso al turista sprovveduto. Perdetevi nei suoi vicoli, godetevi l’antico, il vecchio e il pittoresco. Un must anche per gli amanti della street art.

tarantovecchia_insta2
3- Raffo e Cozze

Non potete andare a Taranto e non fotografarne il simbolo, la Birra Raffo, la birra dei Tarantini. Ancora meglio se siete davanti ad un bel piatto di cozze, le famose cozze tarantine. Vi sentirete a casa con una Raffo in mano. Attenzione a non perdere troppo tempo davanti al display del vostro smartphone, va bevuta subito a temperatura glaciale.

raffo
4- Il Jamaica e La Jamaica

Uno dei must di Taranto nel periodo caldo, è una giornata passata nella spiaggia Jamaica, tra musica, chioschetto (abusivo) e Raffo sempre ghiacciata, la spiaggia merita sia per lo scenario che per i personaggi che la frequentano. E poi alla sera al Jamaica, a cogliere il panorama mozzafiato con la ‘torre sgarrata’ durante la golden hour.

jamaica
5- Castello Aragonese (o Castel Sant’Angelo)

Accanto al Ponte Girevole, è la prima cosa che incontrate andando verso Taranto Vecchia. Ha una storia millenaria, anche se l’attuale struttura è del 1486 e ad oggi è visitabile con guida gratuitamente. Se poi siete al calare del sole, vi consigliamo di fotografarlo dalla parte di Taranto nuova, sul lungomare, uno dei pochi tramonti che meritano di essere fotografati senza cadere nel banale: lasciate a casa il romanticismo, se non volete avere un attacco diabetico, ne troverete abbastanza qui, tra fuoco e fiamme di nuvole.

castello

 

Seguite Tiziana Lauro sul suo profilo Instagram e visitate il nostro dove ogni giorno pubblichiamo decine di foto che ci inviate con l’hashtag #sedicotaranto.

1 commento

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.